Martedì, 26 Maggio 2015 10:23

Dolciecucina consiglia - Tofu alle erbe aromatiche della Sojasun e fette biscottate di Kamut della Nattùra

Vota questo articolo
(3 Voti)

Ciao a tutti amici,

Continuando la rubrica sui prodotti consigliati e non, oggi vi parlo di due prodotti da pollice in sù, super consigliati e super buoni, adatti a tutti ma in particolare a coloro che sono allergici ed intolleranti al latte e derivati.

Se avete delle richieste particolari e volete conoscere alcuni prodotti specifici fatemi sapere in un commento.

pollicesuInizio subito con un prodotto che ho provato la scorsa settimana, specifico per gli intolleranti ed allergici al latte e derivati ma in generale adatto a tutti coloro che vogliono mangiare sano, leggero ma gustoso, non so se va bene anche per i celiaci perché è prodotto in uno stabilimento che lavora glutine, oltre al sedano e al sesamo, sto parlando del "Tofu alle Erbe Aromatiche" della linea "Sojasun".

tofu2

L’ho preso alla Coop ed ho speso 3.28 euro.

È un ottimo sostituto del formaggio, il gusto è veramente buono, la consistenza è morbida ma compatta, è saporitissimo, è preparato con “Tofu 96% (acqua, semi di soia, coagulante: cloruro di magnesio), olio di girasole, sale, sesamo tostato ed erbe aromatiche 2% (erba cipollina, aglio, prezzemolo, basilico, maggiorana, timo)”. Contiene inoltre ferro, magnesio e proteine vegetali.

La Sojasun specifica che la Soia utilizzata è senza OGM. 

È prodotto in Italia a Fidenza, Parma, si presenta in una confezione di cartone contenente all’interno due vaschette da 125 grammi ciascuna. Si conserva in frigorifero ovviamente al pari del formaggio.

Questo prodotto è molto versatile, può essere utilizzato sia per preparare piatti caldi che freddi, sulla confezione consigliano due modalità di preparazione, o tagliarlo a dadini e farlo dorare pochi minuti in padella con un filo d’olio, ho seguito il consiglio e l’ho messo sull’insalata di lattuga, pomodoro, mais, verza e carote, e devo dire che ci stava beeeeenisssssimooo!!!! Oppure consigliano sempre sulla confezione, di spezzettarlo nella pasta, nelle zuppe, nelle verdure farcite o utilizzarlo nelle torte salate.

Inoltre l’ho provato con le patate bollite e con la caprese di pomodoro e basilico ed è davvero buono! Da provare anche con la pizza, sono sicura che ci starà benissimo visto il sapore gustoso conferito dagli aromi che contiene.

pollicesuAltro prodotto consigliatissimo sono le "Fette Biscottate di Kamut" della marca "Nattùra", molto buone, croccanti, sane e leggere.

kamut

Sono prodotte in Italia in provincia di Biella, a Cossato, le ho comprate al prezzo di 2.45 euro all' Ard.

La Nattùra specifica nei suoi prodotti che non utilizza olio di palma, usa ingredienti di origine biologica, tutti certificati, non utilizza organismi geneticamente modificati nè sostanze chimiche, ed è continuamente sottoposta a controlli per verificare la conformità alla normativa biologica.

Sono preparate con il grano KAMUT che contiene una quantità maggiore di proteine e di sali minerali rispetto al grano comune che c’è in commercio e che consumiamo tutti, oltre alla farina di kamut queste fette biscottate contengono “lievito naturale di grano khorasan KAMUT (farina di grano khorasan KAMUT e acqua), olio extravergine d’oliva (3%), sciroppo di riso (2%), malto di mais, sale marino, lievito (Saccharomyces cerevisiae) e aromi naturali”, il tutto rigorosamente biologico.

L'azienda specifica che lievitano in modo naturale per ben 8 ore,infatti non appesantiscono e allo stesso tempo riempiono, sembra che si tratti di un prodotto sano e buono, sono ideali per un' ottima colazione insieme a della marmellata spalmata sù ed una calda tazza di latte, dimenticavo sono molto croccanti ed è piacevole sgranocchiarle la mattina.

Spero che vi sia stato utile conoscere questi due prodotti,

Un bacione,

Al prossimo articolo

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.


Cerca ricette
Ingredienti

Ricette recenti