I caliceddi sono un’ erba spontanea che appartiene alla famiglia delle Crucifere, nasce nei terreni vulcanici, quindi in tutto il territorio etneo se ne trovano in abbondanza.
Hanno un retrogusto amarognolo e fresco, per tale motivo sono particolarmente buoni se abbinati a cibi grassi, con la salsiccia sono squisiti.
Per 4 persone
Pulite la verdura eliminando le foglie più esterne, quelle secche, più dure e/o gialle, quindi lavatela bene e mettetela poi in una pentola con l'acqua che bolle per 10 minuti.
Dopodichè scolatela con uno scolapasta e lasciatela lì per una mezz'oretta per eliminare così tutta l'acqua in eccesso.
A parte in una ciotola sbattete le uova, mettete il pangrattato, il sale, il pepe e la verdura, se volete tagliatela a pezzetti con una forbice per alimenti, amalgamate il tutto, se il composto risulta troppo liquido aggiungete del pangrattato, se è troppo asciutto potete aggiungere un tuorlo o l'uovo intero a seconda dei casi.
In una padella versate delll'olio per friggere le nostre frittatine, quando è a temperatura prendete un mestolino e prelevate una parte del composto per volta, versatelo nell'olio bollente e componete delle frittatine sparse nella padella, ben distanziate tra loro per evitare che si attacchino le une con le altre, fate friggere da ambo i lati, devono essere dorate e compatte, e servite calde, anche se fredde hanno pure il loro perchè! :)