Dolci e cucina - Ricetta Torta Sacher personalizzata

Descrizione

          

Difficoltàstar-iconstar-iconstar-icon-emptystar-icon-empty
Categoria:  Dolci Torte e Ciambelle   
 
ico-preparazionePreparazione: 30min    Tempo di cottura: 40min    ico-tempoTempo di attesa: 2ore

Ingredienti

Per 8 persone

Uova

  • 5

Vanillina

  • 1 bustina(e)

Farina

  • 160 grammi

Zucchero

  • 150 grammi

Sale

  • 1 pizzico(chi)

Per la farcitura

Nutella

  • qb la torta classica prevede la marmellata di albicocche

Per la copertura

Cioccolato

  • 150 grammi

Acqua

  • 3 cucchiaio(i)

Burro

  • 40 grammi potete sostituirlo con la margarina vegetale

Per la scritta

Cioccolato

  • qb

Istruzioni: Torta Sacher personalizzata

Separate i tuorli dell'uovo dagli albumi, sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, fate sciogliere a parte il burro e mischiatelo al cioccolato poi lasciate intiepidire, quindi aggiungete i tuorli e amalgamate il tutto.

Montate gli albumi a neve e non appena cominceranno a diventare piuttosto bianchi e compatti, aggiungete  un po' alla volta lo zucchero misto alla vanillina continuando a montarli, quindi aggiungeteli al composto delicatamente.

Aggiungete anche la farina setacciata e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi . Imburrate una tortiera rotonda da 23-24 cm di diametro e rivestite il fondo con della carta da forno. Versate il composto nella tortiera e infornatela in forno preriscaldato a 180°, forno non ventilato mi raccomando, e fate cuocere per 40-45 minuti, controllate lo stato della cottura dopo mezz'ora e regolatevi in base al vostro forno in ogni caso sarà pronta se inserendo uno stuzzicadenti nel centro uscirà pulito e asciutto. 

Appena la torta sarà cotta, uscitela dal forno e fatela intiepidire nella tortiera stessa per 5 minuti, quindi sfornatela e fatela raffreddare su una gratella. 

Tagliatela in due: stendete la nutella su una metà, per facilitare l'operazione scaldate il barattolo a bagnomaria, ( la ricetta classica richiede la confettura di albicocche) quindi ricoprite con l'altra metà.

Intanto preparate la glassa per ricoprire la torta: fate sciogliere il cioccolato con l'acqua ed il burro a bagnomaria, quindi mantenendovi sempre sulla gratella versatela sulla torta in modo tale da ricoprirla interamente ed in modo uniforme.

Fate indurire la copertura e lasciate riposare la torta per almeno due ore. 

Infine fate sciogliere del cioccolato fondente, mettetelo in un cornetto preparato con la carta forno o aiutandovi con un saccapoche utilizzando una punta sottile e scrivete l'inconfondibile scritta "Sacher " sulla torta. 

Ponete la vostra torta su un piatto da portata e  accompagnatela con della panna montata.

 


Cerca ricette
Ingredienti

Ricette recenti