Dolci e cucina - Ricetta Farfalle integrali con Cavolfiore, mozzarella e prosciutto

Descrizione

   

Difficoltàstar-iconstar-icon-emptystar-icon-emptystar-icon-empty
Categoria:  Primi   
 
ico-preparazionePreparazione: 25min    Tempo di cottura: 30min   

Ingredienti

Per 3 persone

Farfalle

  • 400 grammi

Cavolfiore

  • 600 grammi

Prosciutto cotto

  • 3 fetta(e)

Mozzarella

  • 1

Parmigiano

  • 1 manciata(e)

Sale

  • 1 pizzico(chi)

Pepe

  • 1 pizzico(chi)

Noce moscata

  • 1 pizzico(chi)

Olio d'oliva

  • 2 cucchiaio(i)

Istruzioni: Farfalle integrali con Cavolfiore, mozzarella e prosciutto

Pulite bene il cavolfiore, eliminate le foglie, le parti piu dure ed il gambo centrale. Tagliatelo a pezzetti e lavatelo bene sotto l'acqua corrente e lasciatelo 10 minuti in un recipiente pieno d'acqua. 

Cuocete il cavolfiore in abbondonante acqua salata, versatelo però quando l'acqua bolle, fate cuocere per 20 minuti. Quando il cavolfiore sarà cotto con una schiumarola uscitelo fuori dalla pentola, fate scolare leggermente l'acqua in eccesso che rimarrà nella pentola stessa e mettetelo in una padella, accendete il fuoco e fate insaporire qualche minuto con un filo d'olio.

Nel frattempo portate l'acqua della pentola in ebollizione e potete cucinare la pasta, per questa ricetta ho usato le farfalle integrali, ultimamente sto preferendo il sapore più rustico della pasta integrale, se l'acqua è poca aggiungetene dell'altra nella misura idonea per potervi cucinare la pasta. 

Tagliate a pezzetti le fette di prosciutto, ed unitelo al cavolfiore, aggiustate di sale, di pepe, aggiungete un pizzico di noce moscata, la mozzarella tagliata a cubetti, io ho messo la mozzarella di riso, ed una spolverata di parmigiano, quindi spegnete il fuoco.

Appena la pasta sarà pronta scolatela, ma prima tenete un pò d' acqua di cottura da parte, versate la pasta nella padella grande in cui c'è il cavolfiore accendete il fuoco per un minutino e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti, se il tutto risulta asciutto aggiustate con un pò d'acqua di cottura, quindi servite subito e Buon Appetito ;)


Cerca ricette
Ingredienti

Ricette recenti