Per 1 Unità
Una raccomandazione: tutti gli ingredienti devono essere freddi per poter realizzare quest'impasto.
In un recipiente versate la farina, il sale e a poco a poco l’acqua, lavorate il tutto con il frullino fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Una volta ottenuto, si toglie il tutto dal recipiente e si pone su un tavolo da lavoro infarinato e si lascia riposare per 10 minuti.
Intanto preparate il secondo panetto versando il burro e 75 gr. di farina in un recipiente, anche lo stesso di prima, e aiutandovi con il solito frullino lavorate per bene pure questo secondo impasto. Appena pronto adagiatelo sul tavolo da lavoro e formate un blocco quadrato, schiacciato, spesso 1 cm. Questo panetto deve riposare in frigo per mezz’ora.
Impastate leggermente il 1° panetto fin quando sentirete al tatto che è diventato morbido, elastico e liscio. Tirate per lungo la sfoglia con il mattarello, deve avere una forma rettangolare mi raccomando, e poggiate al centro di essa il 2° panetto che invece ha la forma quadrata ed è più piccolo del primo. Richiudete quest’ultimo all’interno del 1° panetto che lo avvolgerà in 4 seguendo la forma quadrata.
Questo impasto “unico” così creato, deve ulteriormente riposare 15 minuti in frigo. trascorsi i quali va steso per lungo e ripiegato in 4 . Questa operazione va ripetuta 4 volte, sempre con i 15 minuti di riposo in frigo.Terminate tutte queste fasi di preparazione, la sfoglia sarà pronta per essere lavorata come più vi piace.
Per la cottura: va in forno per 30-40 minuti dipende dal tipo di forno, alla temperatura di 180°.
Vi regolerete ad occhio comunque, se la sfoglia sarà molto sottile cuocerà prima In base al dolce che preparerete consiglierei di spennellare la superficie della sfoglia con un pò di burro sciolto e una manciata di zucchero in modo da caramellarsi un pò con la cottura e rendere il tutto più sfizioso.