Dolci e cucina - Ricetta Tiramisù

Descrizione

Il tiramisù non ha bisogno di presentazioni, è uno dei dolci tipici del nostro Paese. La sua fama, la sua bontà, è nota a tutti.

Adatto a varie occasioni, una ricorrenza particolare, una cena improvvisa, a merenda, a colazione, a fine pasto, insomma è sempre il momento giusto per preparare e gustare questo dolce squisito.

Vediamo al ricetta, ovviamente sempre facile e veloce!!!

Difficoltàstar-iconstar-icon-emptystar-icon-emptystar-icon-empty
Categoria:  Dolci Dolci al cucchiaio   
 
ico-preparazionePreparazione: 30min    ico-tempoTempo di attesa: 1ore

Ingredienti

Per 6 persone

Per la crema

Mascarpone

  • 750 grammi

Uova

  • 4

Zucchero

  • 100 grammi

Savoiardi o Pavesini

  • 1 confezione

Per inzuppare i savoiardi

Caffè liquido

  • 1 bicchiere(i)

Acqua

  • 1/2 bicchiere(i)

Zucchero

  • a piacere

Per completare

Cacao amaro

  • a piacere

Istruzioni: Tiramisù

Preparate il caffè, o se preferite l’orzo, quanto basta per inzuppare i savoiardi, fate una caffettiera da due-tre tazze e aggiungete dell'acqua a vostro piacimento per allungare il tutto in base alla vostra preferenza sul gusto più o meno forte del caffè, versatelo in una ciotola , zuccheratelo a piacere e lasciatelo raffreddare.

Montate i tuorli delle uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un bel composto chiaro e cremoso . A parte Montate i bianchi dell’uovo a neve con un pizzico di sale.

Unite a poco a poco il mascarpone ed i bianchi girando dal basso verso l’alto per fare incorporare aria alla mousse che si viene a creare. Aggiungete alla crema di tiramisù 3-4 cucchiai di caffè per farlo insaporire ed attenuare l’odore dell’uovo.

In una teglia spalmate un pò di crema sul fondo per fare attaccare bene i savoiardi alla base , quindi iniziate a bagnarli col caffè da ambo i lati in modo repentino altrimenti si inzupperanno troppo, ed adagiateli sulla teglia.

Ricopriteli con uno strato abbondante di crema e ripetete questo passaggio un’altra volta, coprite nuovamente con la crema livellando bene il tutto e spolverate con il cacao.

Infine mettete in frigo per almeno 1 ora e servite freddo .


Cerca ricette
Ingredienti

Ricette recenti