Dolci e cucina - Ricetta Gnocchi di patate alla "Sorrentina"

Descrizione

Gli gnocchi alla sorrentina sono uno dei piatti classici italiani più famosi, vede le sue origini in Campania ma viene preparato in varie parti d'Italia e non solo. Vediamo la ricetta, semplicissima e buonissima.

Difficoltàstar-iconstar-iconstar-icon-emptystar-icon-empty
Categoria:  Primi   
 
ico-preparazionePreparazione: 30min    Tempo di cottura: 15min   

Ingredienti

Per 2 persone

Patate

  • 1 kilo(i)

Farina

  • 350 grammi

Salsa

  • 500 grammi

Mozzarella

  • 1

Basilico

  • qualche foglia

Pepe

  • qb

Sale

  • qb

Olio d'oliva

  • qb

Noce moscata

  • 1 pizzico(chi)

Zucchero

  • 1 pizzico(chi)

Istruzioni: Gnocchi di patate alla "Sorrentina"

Bollite le patate, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate facendole cadere sul ripiano da lavoro formando una “montagnetta. Al centro di essa unite la farina setacciata, l’uovo, sale e noce moscata. Lavorate l’impasto finchè non sarà compatto, omogeneo e senza grumi.

Dividetelo poi in tanti pezzi dai quali dovete ricavare con i palmi delle mani dei cordoncini dallo spessore di 2 centrimetri, quindi iniziate a tagliarli in base alla grandezza che preferite e imprimete le caratteristiche rigature con la forchetta o con l’attrezzo apposito che c’è in commercio. Stendeteli su un vassoio infarinato per non farli attaccare.

Preparate ora la salsa: versate la salsa in una padella, salate a vostro gusto, un pizzico di zucchero per togliere l’acidità del pomodoro, mezzo mestolo di acqua per diluire il tutto e fate cucinare un 10-15 minuti fin quando sarà ben cotta! Aggiungete quindi il pepe, il basilico, un filo d’olio e la mozzarella a pezzetti. Mentre la salsa cucina, riempite d’acqua una pentola capiente, e mettetela su fuoco, appena bolle versate gli gnocchi, quando salgono a galla sono pronti e vanno scolati subito, uniteli al sughetto, una spruzzata di parmigiano sopra, e voilà gli gnocchetti sono pronti.


Cerca ricette
Ingredienti

Ricette recenti