Ricetta facile e semplice per preparare la scacciata in casa.
Per 4 persone
Iniziate riempiendo un pentolino o una ciotola di acqua tiepida, metà di quella che occorre per la ricetta completa, e sbriciolatevi dentro il lievito di birra, fatelo sciogliere leggermente. Coprite la ciotola e lasciate riposare per 10 minuti.
Nel frattempo mettete in un'altra ciotola capiente le farine setacciate insieme e fate la classica fontana al centro di esse in cui metterete l'acqua con il lievitato sbriciolato ed iniziate ad impastare. Aggiungete a poco a poco la restante acqua sempre tiepida ( a poco a poco mi raccomando perchè l'impasto potrebbe richiederne meno o poco di più in base alle farine che utilizzate quindi regolatevi sul momento) e amalgamate bene, infine aggiungete il sale e impastate ancora per qualche minuto dentro la ciotola, poi versate il tutto su una spianatoia ben infarinata ed impastate energicamente fino ad ottenere una pasta elastica e liscia.
Formate una palla e mettetela nella ciotola in cui avrete messo della farina alla base,copritela con un canovaccio e mettetela in un luogo al riparo da correnti d’aria e fatela lievitare per almeno 3 ore o più, dovrà essere raddoppiata di volume ed emanare quel classico buon profumo di pasta lievitata.
Prendete tre quarti d'impasto e stendetelo con il mattarello sulla spianatoia ben infarinata, dategli la forma che preferite tonda, rettangolare o quadrata, dopodichè mettetelo su una teglia oleata facendo uscire leggermente i bordi dalla teglia e farcitela come più vi piace.
Stendete la pasta che è rimasta e ricoprite la scacciata facendo combaciare i due bordi e richiudendoli bene verso l'alto. Spennellate con un pò d'olio la superficie e fate un taglietto al centro della pasta a mò di "X" o due/tre taglietti ben distanziati, sempre al centro della pasta.
Fate cuocere in forno per 45 minuti- 1 ora massimo alla temperatura di 200°. Servite ben calda e buon appetito :)